SERIE B NAZ. – 16 GIORNATA

SERIE B NAZ.

16 GIORNATA

SABATO, 14 DICEMBRE 2024 h 18.30

ROMA, Palazzetto dello Sport

Piazza Apollodoro, 1

SABATO, 14 DICEMBRE 2024 h18:30

ROMA, Palazzetto dello Sport

Piazza Apollodoro, 1

GVM VIRTUS

ROMA 1960

LIOFILCHEM

PALL. ROSETO

VIRTUS GVM ROMA

LIOFILCHEM PALL. ROSETO

92

79

79

92

PARZIALI 29-12 ; 42-44 ; 66-66 ; 79-92 ;

QUARTI 29-12 ; 13-32 ; 24-22 ; 13-26 ;

TABELLINI

Fonte: lega pallacanestro 

RESOCONTI

Fonte: Canale FB Virtus Roma. Intervista coach A. Tonolli

LA VIRTUS NON RIESCE A FERMARE LA CAPOLISTA: ROSETO ESPUGNA IL PALAZZETTO DELLO SPORT

Non riesce alla Virtus GVM Roma 1960 l’impresa di battere la Liofilchem Roseto (priva di Aukstikalnis e Traini) che passa al Palazzetto dello Sport con il punteggio finale di 79-92. Dopo un ottimo primo quarto, è prepotente il rientro della squadra ospite che dunque ferma a sette la striscia consecutiva di vittorie dei capitolini, il prossimo impegno è nel recupero contro la Luiss, in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 20.30.

LA PARTITA.

Jeff Rodriguez guida la partenza della Virtus, del parziale iniziale di 11-2 sono otto i punti messi dal playmaker dei capitolini, Durante attacca la linea di fondo ma Roma corre e Santiangeli in transizione offensiva piazza la tripla del 19-4. Ancellotti schiaccia il 24-8 su un bell’assist di Matteo Visintin che poi vola a canestro e piazza una schiacciata poderosa (29-12), Roseto risponde ma Conti chiude il primo quarto sul 29-12. Il secondo quarto si apre a puro stampo rosetano con gli abruzzesi che mettono a segno un parziale di 6-0 guidati da Dellosto, Tonolli chiama timeout ma Dellosto realizza due triple consecutive che spingono gli abruzzesi sul 29-22 (12-0 di parziale). Visintin in penetrazione e Valentini da tre punti ridanno ossigeno alla squadra di casa che però subisce ancora l’offensiva rosetana, a tre minuti e mezzo dalla fine del primo tempo è 36-33. La squadra di Gramenzi è in scia e con la tripla di Sacchetti sorpassa, è 40-42 con un minuto alla fine del secondo quarto. Rodriguez fa bottino pieno dalla lunetta ma la Virtus dorme sulla rimessa e Roseto chiude avanti il primo tempo 44-42. Terzo quarto che riparte a ritmi alti con le squadre che si rispondono colpo su colpo, Durante segna la tripla del 50-53 per la Liofilchem, Radunic risponde con un canestro e fallo, ed è 53-53. Siberna da tre punti ma Pastore risponde con la stessa moneta (56-56), ancora Pastore e poi Tiberti e con due minuti al trentesimo Roseto è avanti 66-62. Siberna di grande voglia, Santiangeli fuori equilibrio ed al trentesimo è 66-66. In campo è grande equilibrio, le squadre si rispondo colpo su colpo: la Virtus torna in vantaggio grazie ai canestri di Santiangeli e di Visintin ma Roseto si affida a Pastore e Sacchetti ed in poco meno di un minuto firma un mini parziale che vale il 73-79. Roseto non molla la presa nonostante i padroni di casa ci provino fino alla fine: gli abruzzesi restano imbattuti e vincono al Palazzetto dello Sport con il punteggio finale di 79-92.

Ufficio stampa Virtus Roma

LIOFILCHEM ROSETO SPEZZA LA STRISCIA DELLA VIRTUS GVM ROMA: FINISCE 79-92 AL PALAZZETTO DELLO SPORT

Si interrompe a sette la serie di vittorie consecutive della Virtus GVM Roma 1960, fermata al Palazzetto dello Sport da una Liofilchem Roseto capace di imporsi con il punteggio finale di 79-92. Gli abruzzesi, pur privi di Aukstikalnis e Traini, non hanno ceduto allo strapotere iniziale dei capitolini, riuscendo a ribaltare l’inerzia della partita e a mantenere inviolato il proprio percorso in campionato. La prossima sfida per la Virtus sarà il recupero contro la Luiss, in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 20.30.

L’avvio della Virtus GVM Roma è veemente: Jeff Rodriguez trascina i padroni di casa con un contributo offensivo importante, segnando otto dei primi undici punti del parziale iniziale (11-2). La formazione capitolina corre bene il campo, sfrutta le transizioni e con Santiangeli si porta sul 19-4. Ancellotti firma una schiacciata prepotente (24-8), Visintin lo imita con una giocata altrettanto spettacolare (29-12). Il primo quarto si chiude con un netto 29-12 in favore della squadra di casa, supportata da un’ottima intensità offensiva e da una difesa attenta.

Il secondo periodo, però, cambia completamente volto. Roseto, guidata da un ispiratissimo Dellosto, piazza un parziale di 12-0 che riporta il match sul 29-22. Il timeout di coach Tonolli non basta a contenere la spinta avversaria. Visintin e Valentini provano a rianimare la Virtus, ma gli ospiti insistono nel loro piano offensivo: grazie anche alle triple di Sacchetti, la Liofilchem passa addirittura in vantaggio (40-42). Rodriguez prova a ricucire dalla lunetta, ma un errore sul finale del primo tempo permette a Roseto di andare negli spogliatoi avanti 44-42.

Il terzo quarto è una continua battaglia punto a punto. Durante segna da tre per il 50-53, Radunic risponde con un gioco da tre punti, e si torna in parità (53-53). Siberna e Pastore continuano a scambiarsi colpi dall’arco, mantenendo l’equilibrio (56-56). Con Tiberti sotto canestro e Pastore sul perimetro, Roseto riesce ad allungare leggermente, portandosi avanti 66-62 a due minuti dalla fine del periodo. La Virtus, tuttavia, non molla: Siberna e un tiro fuori equilibrio di Santiangeli rimettono le cose a posto, chiudendo il terzo parziale sul 66-66.

L’ultimo quarto si apre sul filo dell’equilibrio. La Virtus torna avanti grazie alle iniziative di Santiangeli e Visintin, ma Roseto reagisce con prontezza, affidandosi all’esperienza di Pastore e Sacchetti, decisivi nel firmare un mini-break (73-79) che spezza le speranze dei padroni di casa. Nonostante i tentativi di Roma di rientrare in partita, gli abruzzesi mantengono alta la concentrazione, continuano a trovare soluzioni efficaci in attacco e chiudono il match sul 79-92, rimanendo così imbattuti e confermandosi formazione di spicco del torneo.

La Virtus GVM Roma 1960, dopo aver visto interrompersi la propria serie positiva, è ora chiamata a un immediato riscatto. L’occasione si presenterà già mercoledì 18 dicembre alle ore 20.30, nel recupero contro la Luiss, un appuntamento importante per rialzare la testa e cercare di riprendere il cammino verso i vertici della classifica.

Clicca qui per ilnk link all’articolo di ROMASPORTSPETTACOLO.IT

CAPOLAVORO A ROMA, LA LIOFILCHEM BATTE ANCHE LA VIRTUS 1960!

La Liofilchem vince, con pieno merito, anche al PalaTiziano di Roma al termine di una battaglia estenuante risoltasi solamente nelle battute finali. Due punti che permettono alla truppa di coach Gramenzi di issarsi a quota 32 punti in classifica, sempre saldamente al comando della classifica, a +12 sulle seconde, con un filotto di 16 vittorie su altrettante partite.

Senza Aukstikalnis e Traini (in panchina per onor di firma), e con Guaiana e Dellosto non al 100%, i Biancazzurri sfoderano una prova di forza disarmante fatta di tantissimo cuore e tantissima testa, contro una squadra reduce da ben 7 vittorie consecutive, spinta dal pubblico di casa.

Match indirizzato nel primo periodo sul 29-12 per i capitolini con Rodriguez sugli scudi, autore 11 punti: sembra finita, macchè. Roseto non muore mai, super parziale di 13-32 con i canestri di uno stoico Dellosto che ne infila 12 in un amen, ben coadiuvato da Pastore e da una difesa commovente. Il canestro di Donadoni a 7 decimi dall’intervallo regala addirittura il primo vantaggio per i biancazzurri sul 42-44.

Il terzo periodo vive di strappi da una parte e dall’altra: Rodriguez e Radunjic sono due fattori, in casa Roseto, invece, prima Durante e poi Pastore e Tiberti tengono la gara in equilibrio. Il risulato è sul 66-66 a dieci dalla fine.

L’ultimo periodo rosetano merita un’esposizione agli Uffizi di Firenze: Roma con Santiangeli e Visentin va nuovamente sopra, ma una tripla clamorosa di Dellosto rimette tutto in parità sul 71-71; da quel momento in poi la Liofilchem concede le briciole alla Virtus, ed il match prende la direzione abruzzese esattamente al 35°; parzialone di 19-6 con 6 punti consecutivi di Capitan Sacchetti, i tiri liberi di Tiberti ed una difesa praticamente perfetta.

Sono quattro gli uomini in doppia cifra a fine gara: miglior marcatore un gladiatorio Edo Tiberti, grazie ai suoi 20 punti con 7/8 al tiro; partita pazzesca di Pastore da 16 punti; 15 in appena 18 minuti per Nic Dellosto; 10 punti invece per Brian Sacchetti.

Il prossimo turno è in programma domenica 22 dicembre alle ore 18: al PalaMaggetti arriverà Ravenna per la 17° giornata, la penultima dell’anno.

Ufficio stampa Roseto

L’ANGOLO DEL TIFOSO.

Due punti

A.D.P.

CLASSIFICA E RISULTATI

FOTO

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi

FOTO TIFO

Fonte: Sito FB Virtus Roma foto G. Masi